
Silver Economy meets innovation: startup e investitori a confronto sulla transizione demografica
“Silver Economy meets innovation” è il titolo della prima conferenza in Italia rivolta ad aziende, investitori, istituzioni, startup e imprenditori interessati agli sviluppi e alle opportunità del mercato Age Tech, promossa da AC75 Startup Accelerator. Appuntamento venerdì 17 febbraio ad Ancona – dalle 11 alle 13 a Palazzo Camerata in via Manfredo Fanti 9.
L’incontro è parte dell’attività di Next Age, il primo programma di accelerazione in Europa che investe specificamente sulle startup della Silver Economy. Il programma nasce su iniziativa di CDP Venture Capital e AC75 Startup Accelerator Spa ed è parte della Rete Nazionale Acceleratori di CDP Venture Capital.
In occasione della conferenza verrà presentato il Paper “Next Age: startup e innovazione nella Silver Economy”, che raccoglie casi di successo e trend di innovazione raccontati dai partner del programma: Intesa Sanpaolo (main partner), Riccs Inrca (Istituto di Riposo e Cura a Carattere Scientifico) , Uk Nica (UK National Innovation Centre for Ageing) , Univpm (Università Politecnica delle Marche), Sosv Orbit Startup (Acceleratore internazionale) e AC75 SA. Il programma di accelerazione Next Age gode del supporto del Comune di Ancona.
Gli speaker dell’evento
L’evento si terrà in presenza e da remoto (è consigliata la registrazione a questo link) e in lingua inglese. È previsto il benvenuto di Mario Pesaresi, presidente di AC75, seguito dagli interventi di Guido Giordano, partner di Cdp Venture Capital, Nick Carroll, Technical Assistance Advisor IMF, Mario Baldassarri, presidente Istao.
A seguire una tavola rotonda con Nicola Palmarini, direttore Uk Nica, Lorena Rossi, Technology Transfer Officer del Cresi – Irccs Inrca, Luigi Ruggerone, senior director Intesa Sanpaolo Innovation Center, e Gian Marco Revel dell’Univpm.
Il programma di incubazione
L’edizione 2022 di Next Age ha selezionato e investito in 8 startup, italiane ed estere, alcune delle quali stanno già raccogliendo il primo round di followon e avviando partnership con corporate. Il 28 febbraio si chiuderà la call dell’edizione 2023 che porterà alla selezione delle prossime startup che lasceranno il segno nel panorama della Silver Economy.