![](https://www.innovation-nation.it/wp-content/uploads/2025/02/andrea-sguazzi-375x250.jpg)
Andrea Sguazzi (ex Enel) nominato Head of Venture Builder and Startup Programs di Mind the Bridge
Mind the Bridge, piattaforma internazionale di open innovation che favorisce la crescita economica attraverso l’imprenditorialità e l’innovazione, ha nominato Andrea Sguazzi Head of Venture Builder and Startup Programs. Con oltre un decennio di esperienza in innovazione, business development e technology scouting, Sguazzi avrà un ruolo chiave nell’espansione globale dell’organizzazione, con particolare focus sull’iniziativa Open R&D.
Nel suo nuovo ruolo, Sguazzi guiderà i nuovi programmi di Venture Builder con l’obiettivo di sviluppare nuovi progetti ad alto impatto, dalla fase di ideazione fino all’ingresso sul mercato. Tra questi, Open R&D, iniziativa di R&D-as-a-Service e Venture Builder che mette in connessione le corporate con i ricercatori: un modello che prevede l’apertura delle aziende verso l’esterno sia per sviluppare nuove pipeline di innovazione, sia per monetizzare asset tecnologici non più centrali per il business aziendale. Sguazzi supervisionerà, inoltre, gli Startup Program, progettati per supportare le startup in fase early e growth stage nel loro processo di crescita e internazionalizzazione.
Dopo la laurea magistrale in International Business presso l’Università di Maastricht e la laurea in Economia presso l’Università Bocconi, la carriera di Andrea Sguazzi si è sviluppata all’intersezione tra tecnologia e innovazione corporate. Prima di entrare in Mind the Bridge, ha ricoperto la carica di Head of Innovation Hub di Enel Group in Silicon Valley, dove ha facilitato collaborazioni strategiche tra numerose startup e la multinazionale dell’energia. Durante il suo incarico, ha individuato e supportato tecnologie innovative nei settori energy e climate tech, costruendo solide connessioni all’interno dell’ecosistema globale delle startup.
“Siamo felici di dare il benvenuto ad Andrea nel nostro team”, ha dichiarato Marco Marinucci, CEO e fondatore di Mind the Bridge. “La sua profonda esperienza nell’innovazione corporate e nello sviluppo di startup, unita alla sua vasta rete di contatti, si allinea perfettamente alla missione di Mind the Bridge: creare ponti tra startup e grandi aziende a livello globale. Siamo certi che il suo contributo sarà fondamentale per rafforzare ulteriormente la nostra presenza e il nostro impatto sullo scenario internazionale”.
“Dopo anni all’interno di una multinazionale sono pronto a costruire e a far scalare le nuove attività e i nuovi programmi di Mind the Bridge, a partire dall’Open R&D – ha commentato Andrea Sguazzi – Lavoreremo per accelerare lo sviluppo di MVP per le corporate che affrontano sfide deep tech, sfruttando il talento dei migliori ricercatori a livello mondiale. Allo stesso tempo, i programmi startup aiuteranno i governi a promuovere i loro ecosistemi locali su scala globale, attraendo imprenditori di alto livello”.