ExoLab Italia chiude un round da 5 milioni di euro per espansione e scale-up

ExoLab Italia, startup biotech specializzata nella ricerca e sviluppo di prodotti basati su esosomi vegetali, ha chiuso un round di finanziamento da 5 milioni di euro. L’investimento, guidato da un pool di fondi, consentirà alla società di accelerare l’espansione internazionale e potenziare la capacità produttiva.

Uno degli obiettivi principali del finanziamento è la costruzione di un nuovo stabilimento produttivo da 1.000 mq a L’Aquila, che sostituirà l’attuale laboratorio di 300 mq, migliorando i processi industriali e favorendo lo sviluppo di nuove applicazioni di ricerca. «Questo aumento di capitale rappresenta un punto di svolta per ExoLab Italia. Stiamo gettando le basi per un futuro di crescita sostenibile e innovazione continua», ha dichiarato Mariantonia Logozzi, Chief Technology Officer e co-fondatrice della startup.

Fondata nel 2020, ExoLab Italia sviluppa applicazioni cosmetiche, farmaceutiche e nutraceutiche sfruttando gli esosomi vegetali, vescicole cellulari ricavate dalla frutta con proprietà bioattive. L’azienda prevede di destinare i nuovi fondi all’ampliamento delle proprie infrastrutture e all’incremento della forza lavoro, con 20 nuove assunzioni nei prossimi tre anni.

L’internazionalizzazione rappresenta un’altra direttrice strategica. ExoLab mira a rafforzare la sua presenza nei mercati europei ed extraeuropei, puntando su partnership locali e sull’espansione della visibilità del brand a livello globale.

La startup è stata fondata da Mariantonia Logozzi e Stefano Fais, con esperienza nel dipartimento di Oncologia e Medicina Molecolare dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), insieme a Lorenzo Cilli e Valerio Carconi. Tra i primi sostenitori dell’azienda figura Scientifica Venture Capital, che continua a supportare ExoLab come partner strategico anche in questa fase di crescita.

«Gli esosomi di origine vegetale stanno emergendo come una frontiera rivoluzionaria nelle tecnologie biomediche», ha affermato Alessandro Scortecci, Chief Direct Investment Officer di CDP Venture Capital Sgr. «Grazie alla ricerca avanzata condotta dal team di ExoLab, si distinguono come potenziale game changer nei settori cosmetico, nutraceutico e farmaceutico».

Con l’espansione produttiva e l’ingresso in nuovi mercati, ExoLab Italia punta a posizionarsi come leader nell’innovazione degli attivi funzionali naturali, consolidando il proprio ruolo nel panorama biotech internazionale.

Ti potrebbe interessare