
Come funzionano i sistemi anticollisione
Negli ambienti industriali, come acciaierie, inceneritori e impianti di movimentazione pesante, l’interazione tra carriponte, mezzi su rotaia e altre strutture rappresenta un rischio significativo per la sicurezza e la continuità operativa. Una collisione può causare danni ai macchinari, costosi fermi produttivi e, nei casi più gravi, mettere a rischio l’incolumità degli operatori. Per prevenire questi scenari, i sistemi anticollisione svolgono un ruolo essenziale, monitorando in tempo reale distanze e posizioni dei mezzi in movimento. Queste soluzioni permettono di evitare impatti accidentali, riducendo il rischio di guasti e ottimizzando l’efficienza operativa. Il risultato? Maggiore sicurezza, continuità dei processi e una gestione più sostenibile dei costi aziendali. Le tecnologie disponibili spaziano dai sistemi a ultrasuoni, fotoelettrici o laser fino alle soluzioni più avanzate basate su telecamere, localizzazione in tempo reale e radiofrequenza. In questo contesto, il
sistema radar rappresenta una delle alternative più affidabili, grazie alla sua resistenza alle condizioni ambientali estreme e alla capacità di garantire misurazioni precise anche in scenari industriali complessi.
I sistemi anticollisione SYMEO proposti da Kiepe Electric SpA
I sistemi di posizionamento e anticollisione di Kiepe Electric, azienda leader nella fornitura di soluzioni per l’automazione industriale e sistemi di prevenzione dalla collisione, per l’industria di processo, il trasporto pubblico elettrificato, la protezione per lavori in quota e l’antincendio, sono tra i più innovativi sul mercato. In particolare, le applicazioni basate sui sensori radar LPR SYMEO assicurano numerosi vantaggi. A cominciare dalle misurazioni in tempo reale, con una precisione fino a ±5 mm, alla capacità di operare nelle condizioni più difficili. Questi sistemi rilevano con grande precisione distanze e velocità assolute o relative tra due sensori, permettendo di generare reazioni delle macchine a valori limite impostabili, e sono integrabili con PLC, così da programmare facilmente una parametrizzazione per emettere segnali di avvertimento, attivare rallentamento o arresto, per evitare collisioni o gestire zone di non sorvolo (no fly zones).
La gamma di sistemi SYMEO include soluzioni per tutte le esigenze. Per lunghe distanze e applicazioni complesse, ad esempio, la soluzione più efficace consiste nel sistema radar di posizionamento e anticollisione LPR ®-1D24, un sistema in radiofrequenza a 24 GHz per la misura della distanza e per la protezione anticollisione di gru, carriponte, carrelli con gancio e altri mezzi mobili. LPR ®-1D24 assicura numerosi vantaggi, che spaziano dalla semplicità e velocità nella misurazione della posizione, alla facilità di installazione, passando per l’elevata distanza di rilevamento (senza contatto). Tutto questo con un’elevata resistenza agli agenti ambientali, che lo rendono adatto sia per applicazioni in interni che in esterni.
Quando è necessaria una maggiore precisione su distanze medio-lunghe, la scelta ottimale è il modello LPR®-1DHP-291. Si tratta di un sistema di posizionamento radar progettato per gru, carriponte e altri mezzi mobili su rotaie che permette di misurare in tempo reale l’esatta distanza tra due antenne, garantendo massima affidabilità e assoluta insensibilità alle interferenze. Grazie alle sue interfacce il sistema rende disponibili real time posizione e velocità del mezzo, aumentando così la sicurezza dell’intero impianto. Oltre ad essere facile da installare, è anche semplice da configurare con l’ausilio di un’interfaccia web. Il sistema di posizionamento lavora con grande affidabilità, anche in condizioni ambientali avverse, come in presenza di pioggia, nebbia, vibrazioni, polvere o sporcizia. Adatto per funzionare sia all’interno che al coperto, non necessita di manutenzione e non è soggetto a usura.
Infine, per le brevi distanze è particolarmente indicato il sistema di posizionamento LPR-1DHP-350, il nuovo ed innovativo sensore radar con frequenza 120 GHz, adatto per distanze fino a 100 metri. Questo modello permette di usufruire di tutti i vantaggi della tecnologia brevettata LPR® e può essere impiegato anche nei contesti più difficili, per esempio utilizzandolo in sostituzione dei sensori ad ultrasuoni e dei sistemi laser, che sono sensibili alle variazioni di temperatura, alle condizioni di posa e a quelle ambientali. Il sistema rileva posizione e velocità dei mezzi in tempo reale e rende immediatamente disponibili i dati raccolti attraverso le interfacce del dispositivo, dotato della più recente tecnologia mmWave, che consente di ottenere misurazioni di altissima precisione.
In sintesi: perché scegliere un sistema anticollisione radar
L’adozione di sistemi di posizionamento e anticollisione radar rappresenta una scelta strategica per le aziende che operano in ambienti industriali complessi. La gamma di soluzioni SYMEO, con tecnologie all’avanguardia e un’elevata affidabilità, consente di migliorare significativamente la sicurezza, prevenendo incidenti e riducendo al minimo i tempi di fermo macchina. Scegliere il giusto sistema radar per le proprie esigenze significa non solo aumentare la protezione di operatori e macchinari, ma anche ottimizzare le prestazioni produttive, garantendo un ambiente di lavoro più efficiente e sicuro.